

Ad Aosta arriva 'Bref', il festival dei cortometraggi
Dal 23 al 27 aprile, il tema è la Resistenza
Prenderà il via il 23 aprile la prima edizione di "Bref", il festival interamente dedicato ai cortometraggi che si terrà a Plus, ad Aosta. Per cinque giorni, fino al 27 aprile, si potrà assistere alla proiezione di 82 film, di cui 62 in concorso, provenienti da 24 paesi. L'evento è stato organizzato dall'associazione Aiace e vede il contributo dell'assessorato regionale al turismo, del comune di Aosta oltre al Comitato dell'80/o anniversario della resistenza, della liberazione e dell'autonomia della Valle d'Aosta, al sindacato Savt, alla Film commission e all'Alliance Française. Al centro del festival il tema della resistenza, declinata in tutte le sue forme. "Faremo un viaggio attraverso epoche e generi diversi per parlare di Resistenza di ieri e di oggi. Le opere che abbiamo selezionato ci racconteranno storie che demoliscono i muri più alti, sfidano le oppressioni e i tabù che ci vincolano, denunciano ogni forma di ingiustizia, promuovono valori come l'uguaglianza, libertà e diritti civili per tutti e per tutte; film incredibili che non vediamo l'ora di mostrare al pubblico valdostano'', commenta Alessia Gasparella, direttrice artistica del Festival. Questa prima edizione assegnerà dieci premi. Il festival si aprirà mercoledì 23 aprile, alle 21, con la con la proiezione musicata dal vivo "Le registe del muto" a cura di Radio Days Movie, gruppo musicale trentino. Numerosi gli eventi per il 25 aprile, tra laboratori per bambini, il pranzo per la resistenza, la presentazione della rivista di giornalismo a fumetti "Revue". La rassegna si chiude il 27 alle 17 con la cerimonia di premiazione.
K.al-Muhaysini--al-Hayat