

Il primo circuito elettrico disegnato con pennarello e laser
Su ogni superficie. Si aprono nuovi scenari per l'elettronica
Si aprono nuovi scenari per l'elettronica, con circuiti che in modo semplice possono essere disegnati su ogni tipo di superficie, da un foglio di carta a una tazzina di caffè. A inaugurare questa nuova pagina è il primo circuito elettrico disegnato utilizzando un pennarello rosso con un inchiostro a base di grafene e un raggio laser. Il risultato, pubblicato sulla rivista Advanced Science, è nato dalla collaborazione tra Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, Università tecnologica di Graz, Csgi (Center for Colloid and Surface Science), Università di Firenze e Istituto Italiano di Tecnologia. "Il passaggio di un raggio laser sull'inchiostro lo trasforma in una forma di carbonio poroso e conduttivo che viene chiamato 'grafene indotto dal laser' o Lig (Laser Induced Graphene)" dice il coordinatore della ricerca Francesco Greco, della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. "Finora - posegue - si credeva che fosse possibile ottenere questo Lig solo da certi particolari materiali plastici e polimeri, e questo era un po' limitante in termini di applicazioni. Un inchiostro o una vernice invece hanno la caratteristica di poter essere usati facilmente e ovunque, come copertura di altri oggetti. Rappresentano inoltre una alternativa economicamente vantaggiosa". Nella ricerca, condotta nell'ambito del progetto europeo 5DNanoprinting, un normale pennarello rosso è stato modificato con il colorante chiamato eosina, che ha una struttura chimica simile a quella del grafene.
U.Bakr--al-Hayat